Villa in Vendita
La Villa era una residenza patrizia, di origine settecentesca apparteneva alla famiglia Marin, una nobile famiglia veneziana, di origine spagnola. Si sa che i fratelli Leonardo e Carlo nel 1807 vennero nominati Consiglieri del Dipartimento dell'Adriatico e Carlo vi si trasferì con la moglie nel 1780.
Trattasi di una massiccia costruzione a pianta veneziana cinquecentesca, con robuste fondamenta sulle quali a sostegno dei muri, si innalzano grosse lesene ornamentali che arrivano al piano primo. Gli interni sono tutti veneziani tanto a piano terra che al piano superiore. La parte centrale evidenzia una sopraelevazione a timpano. La costruzione era inoltre caratterizzata da un'ala rustica annessa al complesso dominicale, di fattura più recente (XVIII) che ha conservato l'aspetto originale. Proprio in questa Villa Vivant Denon "il padre del Louvre" soggiornò periodicamente frequentando Isabella, vedova di Carlo Antonio Marin.
La Villa posta su due piani ha una superficie di circa 300 mq, mentre l'ala rustica posta sempre su due piani ha una superficie complessiva di circa 420 mq. Attualmente il giardino di pertinenza è di circa 3000 mq, con la possibilità di ampliarlo sul lato padronale della Villa per creare il parco.
Classe energetica
EP glnr: 286.00 kwh/m²